- macchiaiolo
- 1mac·chia·iò·loagg., s.m.1. agg. RE tosc., che nasce e vive nella macchia: cinghiale macchiaiolo2. agg. BU di persona, che vive alla macchia | anche s.m.3. s.m. RE tosc., chi vive di espedienti e gode di dubbia fama\VARIANTI: macchiaiuolo.DATA: av. 1548.————————2mac·chia·iò·los.m., agg. TS arte1. s.m., pittore appartenente alla corrente pittorica, affermatasi in Italia intorno al 1850, che basava la propria tecnica sul rifiuto antiaccademico del disegno e della forma a favore dell'effetto cromatico creato accostando macchie di colore compatte2. agg., che è proprio dei macchiaioli: tecnica macchiaiola3. agg., s.m. BU lett., spreg., imbrattatele | estens., imbrattacarte\VARIANTI: macchiaiuolo.DATA: 1896.
Dizionario Italiano.